23 Aprile 2017

Questa è la data che ha segnato ufficialmente l’inizio del nostro team nelle gare di barbecue. Nella splendida cornice del parco del Trebbia a Rivergaro (PC) ha avuto inizio la nostra prima gara, una battle NBC sanzionata WBQA.
Le categorie da cucinare erano 3 :
- Pesce (trota Fario)
- Ribs di maiale
- Mistery box ( bistecca di reale di manzo e asparagi,che dovevamo cucinare in 2 consistenze)
Come viene sanzionata una gara WBQA?
La WBQA consente solo di giudicare in modalità “blind” (non si conosce la provenienza dei piatti). Alle portate viene dato un punteggio da 1 a 10 secondo i criteri di una tabella da sei Giudici. Le portate senza contorno sono giudicate con i seguenti criteri e valutazioni:

Le portate con contorno sono giudicate con i seguenti criteri e valutazioni:

Le portate alternative (Desserts, cucina regionale, etc.)

Gli elementi “Gusto” ed “Aroma” sono due sensi individuali e distinti, che si influenzano a vicenda. Questo perchè questo criterio ha il peso maggiore nella determinazione del punteggio della portata ed i Giudici devono essere consapevoli di doverli utilizzare entrambi per assegnare il punteggio. Creatività è un parametro soggettivo che comprende sia l’armonia che l’inventiva di tutte le parti della portata.
N.B. Questi erano i parametri 2017, ad oggi sono cambiati poco
"SE NON VINCIAMO CI PRENDERANNO IN GIRO PER SEMPRE"
Siamo partiti con questa frase da casa ma non perchè ci credavamo superiori a qualcuno, non conoscevamo nessuno ed era la nostra primissima gara, ma perchè ci siamo presentati con uno striscione del team di 3 metri x 1,5 metri (lieve incompresione con lo stampatore ;)).
Mentre montavamo il gazebo e srotolavamo il nostro striscione tutti ci guardavano perchè era veramente grosso e tutti si chiedevano “ma chi sono questi?”

Con il nostro vecchio logo che ci ha accompagnato per 2 anni

LA GARA
Ritiriamo il box contentente le ribs, la trota e la mistery box ed iniziamo la nostra avventura, con la tensione che mano a mano che si avvicinava la consegna cresceva sempre di più. questi erano gli orari della consegna:
Il tempo a disposizione per la consegna dei piatti è 10 minuti prima e 10 minuti dopo l’orario di riferimento stabilito, ovvero:
– 13.00 per il fish
– 14.00 per la mistery box
– 15.00 per il pork ribs
I PIATTI
FISH (TROTA FARIO)

Ci viene consegnata una trota intera eviscerata, dovevamo quindi sfilettarla noi.
Nessun problema, “passami la pinzetta per eliminare le lische”, l’ho dimenticata!!!!!!!!!
No panic please, nessuno si era ricordato di portare la pinzetta per le lische e quindi? ” va beh oh,io spino con i denti, non abbiamo tempo di pensare troppo” ed è andata proprio così credetemi.
Ho sfilettato il pesce, e i filetti sono stati spinati con i denti, senza pensare che potevamo chiedere in prestito ad un altro team la pinzetta ma ormai il gioco era fatto.
Come è stato pensato il piatto?
- Alla base una crema di melanzane in ember roasting con menta per rinfrescare il palato
- La trota è stata affumicata a freddo e poi cotta velocemente sul barbecue per creare una crosticina
- Sopra è stato messo un croccante, delle chips di pelle della trota
- Una coulis di lamponi per donare un tocco di dolcezza e acidità nello stesso tempo che andava a contrastare il sale messo sulla trota e l’affumicato della crema di melanzane bruciata
Eravamo soddisfatti del piatto? decisamente si, perchè era veramente buono ma non avendo mai partecipato a nessuna gara non sapevamo i parametri di giudizio dei giudici ed il livello degli altri team
MISTERY BOX

La seconda portata era la mistery box rivelatasi poi una bistecca di reale di manzo e asparagi. Quest’ultimi dovevano avere 2 consistenze.
Il piatto:
- alla base una crema di asparagi affumicati ( cotti in indiretta,affumicati ed infine frullati con semplice olio,sale e pepe, infine filtrati per rendere cremosa ed omogenea la salsa)
- Le punte degli asparagi invece sono state tagliate a listarelle e semplicemente spadellate nella ghisa
- La bistecca è stata cotta nella pentola di ghisa per creare una crosticina da entrambi i lati, infine scaloppata.
- Filo di olio EVO e fiocchi di sale sopra
- tre gocce di salsa barbecue ad accompagnare la carne
Era la preparazione di cui eravamo più convinti, avevamo fatto “milioni” di prove e non potevamo sbagliare.
Per Ribs si intendono le costine affumicate e glassate con salsa barbecue.
Il procedimento usato è stato quello di un affumicatura al ciliegio e un pizzico di hickory (“no hickory no call” cit.) senza passaggio in foil, infine glassato con salsa barbecue.
Sia il rub che la salsa era di nostra produzione.
Vedendo le costine degli altri concorrenti ci siamo resi conto che alcuni non avevano capito bene cosa significasse ribs; infatti alcuni avevano preparato la classica “rosticciana all’italiana” e quindi erano incappati in una squalifica del piatto.
Avevamo consegnato tutto, eravamo soddisfatti già di aver raggiunto questo traguardo, dovevamo solo attendere le premiazioni ma prima la cosa che ogni team credo che odia di più di tutto, lo smontaggio del gazebo, la pulizia dell’attrezzatura e il ricaricare il furgone.
LA PREMIAZIONE
Finalmente ci siamo, dallo speaker annunciano che i team devono portarsi sotto il palco perchè le premiazioni stanno per iniziare.
Come è andata? giudicate Voi




