L'idea
Una preparazione che si affianca ai classici brisket, ribs e pulled pork è il pollo. Un alimento che a me piace molto, molto versatile e che permette di realizzare delle splendide ricette.
L’idea che vi propongo è molto semplice, ma con un tocco sulla salsa che vi farà saltare dalla sedia e le vostre papille gustative inizieranno a ballare.
La ricetta nasce in collaborazione con mio cognato, Davide Villa, che di professione fa il personal trainer. Con lui abbiamo iniziato un percorso per proporre delle ricette ” Barbecue Fit”, semplici e adatte per chi vuole mantenere la linea dopo ore di palestra ma con un gusto Smokin’ hot.
Ingredienti
- Alette di pollo
Per il rub (speziatura)
- Paprika dolce
- sale marino fino
- zucchero di canna
- pepe nero o peperoncino piccante in polvere
- curry (un pizzico)
Per la salsa barbecue low carb
- concentrato di pomodoro 100g
- senape 1 cucchiaino
- aceto di mele 1 cucchiaio
- salsa di soia 1 cucchiaio
- cipolla in polvere 1/2 cucchiaino
- sale 1/2 cucchiaino
- peperoncino in polvere 1/2 cucchiaino
- paprika dolce 1 cucchiaino
- stevia 1 cucchiaino
- acqua 150 ml
- succo di mezza arancia
PROCEDIMENTO
Iniziamo a preparare la nostra salsa barbecue che dovrà essere preparata il giorno prima per far si che tutti i gusti si concentrino bene.
In un pentolino mettete tutti gli ingredienti, tranne il succo d’arancia, ed iniziate a cuocere a fuoco medio basso finchè non raggiunge una consistenza densa (ci vorrà circa 20 minuti).
Quando la vostra salsa avrà raggiunto la consistenza desiderata aggiungere il succo d’arancia, mescolare bene per far amalgamare tutto e lasciare raffreddare prima di riporre in frigo.
Chi non desidera realizzare una salsa barbecue low carb può tranquillamente sostituire la stevia con lo zucchero bianco o di canna o, se avete già una salsa barbecue a casa vostra basta aggiungere il succo di arancia e mescolare molto bene.


IL TRIMMING E RUB
Prendete le vostre alette di pollo, eliminate eventuali imperfezioni con l’aiuto di un coltello e iniziate a cospargerle di rub (spezie) da entrambi i lati, facendo attenzione a non lasciare degli spazi vuoti. Non eliminate la pelle perchè in cottura il grasso presente sotto la pelle, sciogliendosi lentamente, aiutera’ la carne a rimanere umida e succosa.
Il mio consiglio è quello di effettuare questa preparazione il giorno prima, in modo tale da permettere alle spezie di penetrare nella carne.
Ricopriamole quindi con una pellicola e posizionamole in frigo per una notte

COTTURA E AFFUMICATURA
Togliete le alette un’oretta prima della cottura in modo tale da non inserirle troppo fredde nel vostro barbecue.
Prendete le vostre alette di pollo e, se vi sono presenti dei “buchi nella speziatura”, copriteli con altro rub.
Impostate il barbecue per una cottura indiretta intorno ai 150°C affumicando con un legno fruttato, es. melo o ciliegio e procedete finchè la temperatura interna delle vostre alette non segna 82° C (ci vorrà circa un’oretta).
Il risultato sarà una carne succosa, morbida ed una pelle bella croccante.

Prendete la vostra salsa barbecue ed iniziate a spennellare le vostre alette. Dovrete spalmarle in maniera uniforme ma non esagerate con la salsa, deve essere un velo sottile. Chiudete il coperchio e lasciatele in cottura per altri 5 minuti.
N.B. fate scaldare la vostra salsa barbecue prima di spennellare le vostre alette di pollo
BUONE ALETTE A TUTTI!!!


Davide Villa
Mi occupo di fitness a 360 gradi, dall'allenamento ai consigli alimentari. Amo la cucina sana e, a discapito di quanto si possa pensare, offre la possibilità di creare dei fantastici piatti gustosi e creativi