fbpx

Ravioli giapponesi (Gyoza)ripieni di pulled pork

Ravioli giapponesi (Gyoza)ripieni di pulled pork
Come realizzare dei fantastici ravioli giapponesi (gyoza) di pulled pork e cavolo cappuccio

La migliore ricetta per Ravioli giapponesi (Gyoza)ripieni di pulled pork, segui tutti i passaggi

Curiosità

La storia dei Gyoza giapponesi è molto antica: pare che siano stati assaggiati per la prima volta nel 1660 da Tokugawa Mitsukuni, conosciuto come Mitokomon.

Dopo la seconda guerra mondiale i Gyoza si sono diffusi in tutto il Giappone; sembra siano state le persone che avevano rapporti con la parte nord-est della Cina ad importarli nel paese, dai quali poi si sono evoluti nello stile giapponese odierno.

La differenza principale tra le tre varietà di gyoza  non sta tanto nel condimento, né tantomeno nella pasta. La differenza principale è proprio il gusto del raviolo.

Nella versione giapponese, infatti, si sente molto di più l’aglio, mentre gli altri sapori sono decisamente più delicati. Inoltre, i gyoza al vapore sono molto più leggeri e hanno una consistenza più sottile

I ravioli coreani, invece, sono ripieni di maiale, bovino, noodles, bovino o kimchi e spesso sono fritti per creare una pasta croccante alla superficie. La versione al vapore, inoltre, viene immersa nella salsa di soia e nella salsa piccante.

I ravioli al vapore cinesi di solito sono ripieni di carne tritata di maiale, bovino, agnello, pesce, gamberi o pollo, a volte mescolati con verdure come scalogno, cipollotti, erba cipollina o cavolo. Sono, infine, accompagnati da salsa di soia con l’aggiunta di aglio, zenzero, aceto di riso, aceto, salsa piccante o olio di sesamo.

Differenti tipi di cottura

Nella cultura giapponese certamente sono più famosi i gyoza al vapore, ma sorprenderà sapere che le modalità di cottura sono ben tre.
In Giappone, infatti, la versione più popolare è quello di brasato, chiamato yaki-gyoza, nel quale i gyoza vengono prima scottati su un lato con olio di semi finché non si crea una superficie croccante e poi si aggiunge l’acqua e si copre con un coperchio finche la parte superiore non si cuoce al vapore. In genere, i ravioli brasati vengono serviti nel bento, il cestino da pranzo giapponese.
gyoza bolliti sono solitamente cucinati in brodo, mentre i ravioli fritti vengono cotti immersi nell’olio.

La versione che andiamo a fare è quella degli yaki-gyoza

Ingredienti

Per la pasta

  • Farina 00 300g
  • Sale 1 cucchiano e mezzo
  • Acqua (calda) 135 g

Per il ripieno

  • Pulled pork
  • cavolo bianco
  • cavolo viola
  • iceberg
  • olio di semi
  • sale
  • pepe
  • salsa di soia
  • salsa worcestershire
  • salsa sriracha
  • cipollotto fresco

Per la cottura

  • Olio di semi 15 g
  • Acqua 30 g

 

Partiamo

Iniziamo con la preparazione della pasta: mettere in un mixer (o in una planetaria ) la farina ed il sale e versare l’acqua a filo mentre state impastando. Quando la pasta si è amalgamata trasferitela sul piano da lavoro e formate una palla. Mettetela in una ciotola coperta da pellicola e lasciatela riposare per almeno 30min.

 

Passiamo al ripieno: tritate i cavoli,l’iceberg,il cipollotto e rosolateli in una padella (meglio se avete un wok) con olio di semi. Aggiungete a piacere pepe,salsa di soia,salsa worcestershire e sriracha  e continuate a cuocere finchè i cavoli non si saranno leggermente ammorbiditi. Aggiungere il pulled pork e amalgamateli per bene. Quindi trasferiteli su un piatto o in una ciotola per farli raffreddare.

 

Trascorso il tempo di riposo della pasta, estraete la palla che avete precedentemente preparato e trasferitela su un piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto di un mattarello formate un filoncino e successivamente dividetelo in 24 pezzi circa lavorando ognuno per formare delle palline. Prendete ciascuna pallina e stendetela fino ad arrivare ad uno spessore di 2-3 mm.Coppateli aiutandovi con un coppapasta o un bicchiere del diametro di 9-10 cm e inserite all’interno una parte del ripieno. Bagnate leggermente i bordi della pasta e chiudete a mezzaluna. Con l’aiuto di una forchetta segnate i bordi.

ET VOILA’ I VOSTRI SUPER GYOZA!!!!!!!!!

 

 

Quando tutti i vostri meravigliosi gyoza saranno pronti scaldate il wok (o una padella se non l’avete) e versateci dentro l’olio di semi. Adagiamoci dentro i ravioli per formare una bellissima crosticina da entrambi i lati

Quando la crosticina si è formata sfumiamo con l’acqua e copriamo il wok o la padella con un coperchio (ci vorranno circa 2 minuti di cottura,dipende dallo spessore che avete realizzato).

Mettete i ravioli nel vostro piatto preferito e BUON APPETITO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli che ti interessano

Mauro

La picanha

La picanha al bbq intero è un’ esperienza magnifica. Una crosticina croccante, succulenta e speziata e una carne morbida, che si scioglie in bocca. A

Leggi Tutto »
Mortadella affumicata
Mauro

Mortadella affumicata

La mortadella affumicata al barbecueè una preparazione economica, semplice e veloce MA di SICURO IMPATTO! Durante i miei corsi di barbecue e catering viene spesso

Leggi Tutto »

FAI CENTRO!

ISCRIVITI alla nostra newsletter!!!

Ricette, video, tutorial, eventi, consigli..tutto solo per VOI!

E un buono in omaggio