Le seppie e piselli rappresentano un piatto “semplice”, veloce, che non richiede particolare attenzione ma dal sapore veramente buono e delicato. Rappresenta per me il piatto che faceva mia nonna a Natale, che mia mamma continua a farmi ogni settimana e, per me, è sacro.
Ho deciso però di rivisitarlo in chiave moderna, come il riso, patate e cozze e ti dare un tocco moderno alla tradizione.
E’ il piatto che più mi richiedono nei catering perchè è bello da vedere e buono da mangiare.
Gli ingredienti
- Seppie ( anche congelate vanno benissimo)
- Piselli (congelati)
- Scalogno
- Panna fresca
- Sale
- Pepe
- Olio EVO
- Lime
- Menta
- Rub piccante (io ho usato questo ma va a gusti) o peperoncino secco
- Vino bianco (buono)
- Brodo vegetale (opzionale) o acqua
Procedimento

Procediamo con il primo step.
Prendere una dutch oven e far bollire i piselli per circa 7 minuti, se usate i piselli già cotti saltate questo passaggio. Quando risultano morbidi immergeteli in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere il colore.
Prendere un pò di piselli, stenderli su una teglia ed impostare il barbecue per una cottura indiretta molto bassa ( 100°C) , affumicarli e lasciateli finchè non risultano molto croccanti.
Il resto dei piselli, metteli in una boule o recipiente alto, aggiungete la menta, l’olio, il sale, il pepe e frullate tutto. Setacciate il tutto per eliminare eventuali impurità ed ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiustate di sale e pepe o menta a seconda dei vostri gusti.
Montate la purea ottenuta con la panna fresca per ottenere una spuma densa e consistente. Lasciate riposare in frigo per una mezz’ora.

Secondo step: le seppie
Prendete le seppie e tagliatele a striscioline. In una dutch oven fate rosolare lo scalogno con un filo di olio evo, aggiungete le seppie, un pizzico di rub piccante o peperoncino e fatele imbrunire per bene. Sfumate con il vino bianco, aggiungete del brodo vegetale, chiudete il coperchio e proseguite la cottura finchè non risultano tenerissime.
Frullate il tutto per ottenere una crema e setacciate per eliminare i grumi ( opzionale)

Componete il vostro piatto ( eh,bicchiere) con la seppia, la mousse di piselli, i piselli croccanti e una grattata di scorza di lime.
BUON DIVERTIMENTO