fbpx

Spaghetti risottati alle vongole,gamberi marinati al cocco,limone e acqua di pomodoro grigliato

Spaghetti risottati alle vongole,gamberi marinati al cocco,limone e acqua di pomodoro grigliato
Come realizzare un fantastico primo piatto : spaghetti risottati alle vongole,gamberi marinati al cocco,limone e acqua di pomodoro grigliato

La migliore ricetta per Spaghetti risottati alle vongole,gamberi marinati al cocco,limone e acqua di pomodoro grigliato, segui tutti i passaggi

Introduzione

Il nome  della ricetta può far intimidire “spaghetti risottati alle vongole, gamberi marinati al cocco,limone e acqua di pomodoro grigliato” molti, ma vi assicuro che si tratta di una ricetta molto semplice che vi lascerà stupiti. Dopo aver utilizzato il barbecue come forno nelle ricette precedenti, lasagna di pulled pork, ho deciso di riprendere la tecnica del risottare la pasta come abbiamo visto nella calamarata.

L’idea di base è molto semplice, sono partito da un classico spaghetto alle vongole ed ho aggiunto un tocco orientale con i gamberi marinati al cocco e una tecnica “gourmet” molto semplificata come l’acqua di pomodoro.

Le tecniche utilizzate sono principalmente due : marinatura e cottura diretta. Il mio consiglio, soprattutto per quello che riguarda il pesce è di non fare una marinatura troppo lunga, 1 ora va benissimo per questo tipo di ricetta, anche perchè il limone in marinatura a lungo cuoce.

Ingredienti

  • 1 kg di vongole (io ho usato le lupine, se usate le veraci diminuire le dosi) fresche
  • 300 g gamberi interi
  • 5 pomodori ramati
  • 1 bicchiere latte di cocco
  • 2 limoni con buccia edibile
  • 1 cipolla rossa
  • 1 gambo di sedano
  • Prezzemolo fresco
  • 500 g di spaghetti o linguine
  • 2 carote
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b
  • peperoncino q.b.
  • aglio 1 spicchio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco

Procedimento

spaghetti alle vongole

Lavare e far spurgare le vongole in una bacinella con acqua e sale

Pulire i gamberi togliendo la testa ed il guscio ed eliminare il filetto. Una volta effettuata questa operazione immergerli in una boule con il latte di cocco e della scorza di limone per circa 60 minuti

Preparare il brodo con cipolla, carota pelata, sedano, pomodoro e teste e gusci dei gamberi. Una volta pronto (circa 60 minuti) filtrare utilizzando un colino o un canovaccio a maglie strette per contenere le eventuali impurità

Mentre il brodo sta cuocendo, tagliare a fette i pomodori e grigliarli a cottura diretta su piastra in ghisa ben calda, 1 minuto per lato. Grigliateli su una piastra e non direttamente sulla griglia del barbecue per non perdere i liquidi del pomodoro.

Spremere i pomodori utilizzando un colino per ricavarne l’acqua

vongole

Mettere la pentola wok a cottura diretta sulle braci, quando ben calda mettere un filo d’olio, aglio in camicia, peperoncino, un filo di prezzemolo e aggiungere le vongole

Sfumare le vongole col vino bianco, aggiungere del prezzemolo fresco, pizzico di sale e pepe e lasciare evaporare l’alcool e coprire con un coperchio fino all’apertura delle vongole. Togliere le vongole e filtrare il liquido rimasto, in modo da eliminare eventuali residui di sabbia

gamberi grigliati al cocco

Grigliare i gamberi 1 minuto per lato. Il mio consiglio è quello di dare una scottata leggera per non stracuocere i gamberi.

spaghetti risottati alle vongole

Prendere la pentola wok e metterla sulla griglia a cottura diretta, versare una quantità di brodo e acqua delle vongole necessaria a coprire gli spaghetti, procedura da eseguire fino a quando gli spaghetti avranno assorbito il brodo. A cottura quasi ultimata, unire metà di acqua del pomodoro, scorza di limone grattugiata, le vongole e del prezzemolo fresco

Impiattamento

Mettere una piccola quantità di acqua di pomodoro  sul fondo del piatto, gli spaghetti arrotolati aiutandosi con mestolo e pinza, aggiungere i gamberi a piacimento,le vongole e terminare con della scorza di limone grattugiata fresca, una macinata di pepe, la rimanente acqua di pomodoro e del prezzemolo

Consigli e varianti

  • Se non possedete un barbecue nessun problema, questa ricetta può essere tranquillamente eseguita sul fornello di casa
  • Il limone può essere sostituito da un altro agrume a vostro gradimento, io consiglio l’arancia
  • La grigliatura del pomodoro conferisce all’acqua di pomodoro un sentore affumicato
  • Se non avete gli spaghetti utilizzate pure le linguine o un’altra pasta a vostro piacimento
  • Se avete tempo preparate il brodo il giorno prima, in questo modo tutti i sapori si amalgameranno in maniera ottimale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli che ti interessano

Mauro

La picanha

La picanha al bbq intero è un’ esperienza magnifica. Una crosticina croccante, succulenta e speziata e una carne morbida, che si scioglie in bocca. A

Leggi Tutto »
Mortadella affumicata
Mauro

Mortadella affumicata

La mortadella affumicata al barbecueè una preparazione economica, semplice e veloce MA di SICURO IMPATTO! Durante i miei corsi di barbecue e catering viene spesso

Leggi Tutto »

FAI CENTRO!

ISCRIVITI alla nostra newsletter!!!

Ricette, video, tutorial, eventi, consigli..tutto solo per VOI!

E un buono in omaggio